Ingredienti:
- 320 g di pasta (preferibilmente spaghetti o orecchiette)
- 100 g di pomodori secchi sott'olio
- 100 g di olive nere (denocciolate)
- 1 spicchio d'aglio
- 1 peperoncino (facoltativo)
- 50 g di ricotta salata grattugiata
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale e pepe nero q.b.
- Prezzemolo fresco (facoltativo)
Preparazione:
- Preparare gli ingredienti: Scola i pomodori secchi dall'olio e tagliali a striscioline. Scola anche le olive e tagliale a metà o in piccoli pezzi, a seconda dei tuoi gusti.
- Cottura della pasta: Cuoci la pasta in abbondante acqua salata, seguendo il tempo di cottura indicato sulla confezione. Scolala al dente, conservando un po' di acqua di cottura.
- Preparare il condimento: In una padella capiente, scalda un filo di olio extravergine d'oliva. Aggiungi lo spicchio d'aglio schiacciato (puoi toglierlo dopo che si è dorato) e, se ti piace, il peperoncino per dare un tocco di piccantezza.
- Unire pomodori e olive: Aggiungi i pomodori secchi e le olive alla padella e lascia insaporire per un paio di minuti. Se il condimento sembra troppo asciutto, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
- Mantecare la pasta: Aggiungi la pasta cotta alla padella con il condimento e mescola bene, facendo insaporire tutto. Se necessario, aggiungi un po' di acqua di cottura per rendere il piatto più cremoso.
- Finitura: Togli dal fuoco e aggiungi la ricotta salata grattugiata. Mescola bene per amalgamare. Aggiusta di sale e pepe.
- Servire: Decora con un po' di prezzemolo fresco tritato, se ti piace, e servi immediatamente!